SICUPP
Menu principale
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Contatti
  • Siti consigliati
  • Editoriali

Attenzione

 
Alcuni contenuti di questo sito sono riservati ai soci SICuPP regolarmente iscritti.
Per visualizzare i contenuti riservati ai registrati è necessario utilizzare le stesse user / password forniti da Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per accedere al servizio di tesoreria della SICuPP.
Per verificare la regolarità della quota associativa andare su:
https://sicupp.biomedia.net/tesoreria/login

Percorso

  • Sei qui:  
  • Home
  • Aggiornamento su Articoli Scientifici

Questa rubrica si occuperà di segnalare gli articoli della letteratura che risultano importanti per l’attività del Pediatra di Famiglia.
Si cercherà di trovare, tra alcune riviste strettamente pediatriche e alcune invece generaliste, quegli articoli che possano confermare o modificare il nostro atteggiamento verso le patologie che più frequentemente riscontriamo nei nostri ambulatori.
Non ha la pretesa di essere né esaustiva né di analizzare completamente la letteratura pediatrica. Proprio per questo motivo vi invitiamo a segnalarci eventuali altri articoli che considerate rilevanti per la categoria.
La chiave di lettura è quella fornita dall’EBM e dovrebbe consentire, in tempi ragionevolmente brevi, di captare l’essenziale dell’articolo.

Per accedere alle risorse è necessario fare il login.

  • Una revisione sistematica e una meta-analisi sull’utilizzo di soluzione salina isotonica nebulizzata, come placebo, nei pazienti affetti da Bronchiolite Acuta Virale
  • Il lockdown per COVID-19 è correlato ad un aumento di accessi per convulsioni al pronto soccorso? Un’analisi osservazionale di una coorte pediatrica nel sud Italia
  • Aumento dell'incidenza della pubertà precoce e accelerata nelle femmine durante e dopo il blocco italiano per la pandemia di coronavirus 2019 (COVID-19)
  • Incidenza globale di infezione acuta delle vie respiratorie inferiori associata al metapneumovirus umano nei bambini sotto i 5 anni nel 2018
  • Associazioni tra terapia corticosteroidea antenatale materna e disturbi mentali e comportamentali nei bambini
  • I morsi di cane nei bambini si diffondono durante la pandemia da Coronavirus: un’occasione per una migliore prevenzione
  • Associazioni tra terapia corticosteroidea antenatale materna e disturbi mentali e comportamentali nei bambini
  • I morsi di cane nei bambini si diffondono durante la pandemia da Coronavirus: un’occasione per una migliore prevenzione
  • Mascherine e qualità dell’aria
  • Diete e qualità della funzione testicolare
  • Densità delle colture agricole nei comuni della Francia e incidenza della leucemia infantile: uno studio ecologico
  • Associazione di precoci esperienze di socializzazione e media digitali con lo sviluppo di sintomi legati al disturbo dello spettro autistico
  • Traiettorie e covariabili associate al tempo davanti allo schermo di bambini di età pari o inferiore a 3 anni
  • Utilizzo di smartphone, tablet e internet in GermaniaEfficacia, sicurezza e accettabilità dei trattamenti farmacologici per la profilassi dell'emicrania pediatrica
  • L’uso quotidiano di emollienti durante l'infanzia per la prevenzione dell'eczema: lo studio controllato randomizzato BEEP
  • Abuso medico pediatrico. Una revisione sistematica. Aggiornamento 2019
  • Necessità di migliorare l'utilità clinica dei test genetici troppo stretti o troppo ampi diretti ai consumatori
  • Associazione fra incarceramento dei genitori durante l’infanzia  e/o coinvolgimento in problemi con la giustizia minorile e salute mentale da adulti
  • Allattamento e Coronavirus da SIN informa
  • Associazione tra uso di video e device e performance scolastiche tra bambini e adolescenti. Una revisione sistematica e una meta-analisi
  • Una revisione sistematica degli interventi di igiene delle mani e di disinfezione ambientale in ambienti con bambini
  • Intergenerational Impacts of Family Violence - Mothers and Children in a Large Prospective Pregnancy Cohort Stud
  • Le reazioni avverse da vaccini
  • Le statine cambiano realmente la prognosi di un bambino con ipercolesterolemia familiare
  • Farmacoterapia nella bronchiolite alla dimissione dai dipartimenti di emergenza
  • Un eccessivo consumo di glutine potrebbe aumentare il rischio di sviluppare patologie autoimmuni quali celiachia e diabete di tipo I in bambini predisposti
  • E io Me La prendo da solo (la Melatonina)…
  • Pediatri che sostengono l'allattamento al seno: Cominciamo innanzitutto con il supporto alle nostre colleghe pediatre
  • La povertà non è uno solo una condizione economica
  • Prevalenza della malattia mentale materna tra i bambini e gli adolescenti
  • Bocavirus umani e infezioni pediatriche
  • L’AUD (malattia da uso di alcol) è una condizione ad insorgenza pediatrica
  • Fruttosio e fegato grasso
  • Bambini e Fruttosio
  • Metilfenidato e ADHD
  • Probiotici e bambini al nido: molta spesa –poca resa.
  • Prevenzione alternativa nella infezione tubercolare latente in bambini e adolescenti.
  • Ecografia polmonare nelle polmoniti
  • La pratica del lavaggio nasale.
  • Esposizione agli antibiotici in gravidanza e nei primi anni di vita e sviluppo di asma infantile, un’associazione troppo confondente
  • Soluzione salina ipertonica al 7% nella bronchiolite acuta
  • Povertà come rischio per lo sviluppo neuroevolutivo
  • Il probiotico è in grado di ridurre le coliche dei primi mesi del lattante?
  • Il ruolo dei corticosteroidi inalatori (CSI) nella gestione dell’asma nei lattanti e bambini in età prescolare
  • VITAMINA K
  • USPSTF Perspective on Evidence-Based Preventive
  • Expert Panel on Integrated Guidelines for Cardiovascular Health and Risk Reduction in Children and Adolescents
  • In quale proporzione possono essere evitati gli interventi chirurgici per displasia con lo screening precoce ecografico?
  • La sedazione procedurale…
  • La Crioterapia rispetto all’ac. Salicilico nel trattamento delle verruche plantari; un RCT
  • Treatment of acute otitis media in children under 2 years of age.
  • L’impatto della terapia con ormone della crescita sull’altezza finale di bambini con bassa statura idiopatica: revisione sistematica della letteratura
  • Cost - effectiveness of Epinephrine and Dexamethasone in Children With Bronchiolitis
  • Applicazione di LG nel management della gastroenterite
Filtri

Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Password dimenticata? Recuperala da qui

Cerca nel sito

ISCRIVITI ALLA SICuPP RINNOVA ISCRIZIONE

Copyright © 2018 SICuPP - Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche
Biomedia srl Segreteria Amministrativa - Via Libero Temolo, Torre U8 - 20126 Milano
Tel 02/45498282 - Fax 02/45498199 - info@sicupp.org 
All Rights Reserved.Utilizzando il nostro sito, si acconsente all'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni cliccare QUI.

Joomla Template created with Themler.