SICUPP
Menu principale
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Contatti
  • Siti consigliati
  • Editoriali

Attenzione

 
Alcuni contenuti di questo sito sono riservati ai soci SICuPP regolarmente iscritti.
Per visualizzare i contenuti riservati ai registrati è necessario utilizzare le stesse user / password forniti da Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per accedere al servizio di tesoreria della SICuPP.
Per verificare la regolarità della quota associativa andare su:
https://sicupp.biomedia.net/tesoreria/login

Percorso

  • Sei qui:  
  • Home
  • Etnopediatria

Etnopediatria

Perché una rubrica di etnopediatria

La presenza degli immigrati in Italia è un fenomeno relativamente recente, le cifre continuano a crescere anno per anno ed è ormai chiara la consapevolezza che si tratta di un flusso inarrestabile che modificherà il tessuto sociale italiano ed europeo, per tale motivo come pediatri dobbiamo analizzare ed approfondire la situazione dell’infanzia immigrata per rispondere con competenza ai bisogni di salute di questi bambini.
L’obiettivo di questa rubrica è accrescere il bagaglio di conoscenze multiculturali dei pediatri di famiglia per rispondere con maggiore competenza ai bisogni di salute di questi nostri “nuovi” pazienti.

 

etnopediatria

 

Per accedere alle risorse è necessario fare il login.

  • Tabù e regole alimentari - Tradizione Cinese, Africane, Filippine
  • Tabù alimentari - Tradizione Ebraica e Tradizione Islamica
  • Le mutilazioni genitali femminili
  • Tabù e regole alimentari- Concetti preliminari, Tradizione induista e Tradizione buddista
  • Le dimensioni del fenomeno
  • Neonati di famiglie immigrate
  • L'alimentazione del lattante nella cultura islamica
  • Un protocollo di gestione per il bambino di recente immigrazione
  • SIMM - GLNBI SIP “BAMBINI E MIGRAZIONI”
  • Giro Giro Mondo
  • La circoncisione rituale
  • Il bambino rumeno: I riti della nascita e il primo anno di vita
  • Il bambino Rom: né zingaro né nomade
  • L'adolescente immigrato
  • A che punto siamo sull’assistenza sanitaria dei bambini irregolari

Etnolink - Collegamenti riguardanti l'etnopediatria


Filtri

Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Password dimenticata? Recuperala da qui

Cerca nel sito

ISCRIVITI ALLA SICuPP RINNOVA ISCRIZIONE

Copyright © 2018 SICuPP - Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche
Biomedia srl Segreteria Amministrativa - Via Libero Temolo, Torre U8 - 20126 Milano
Tel 02/45498282 - Fax 02/45498199 - info@sicupp.org 
All Rights Reserved.Utilizzando il nostro sito, si acconsente all'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni cliccare QUI.

Joomla Template created with Themler.