SICUPP
Menu principale
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Contatti
  • Siti consigliati
  • Editoriali

Attenzione

 
Alcuni contenuti di questo sito sono riservati ai soci SICuPP regolarmente iscritti.
Per visualizzare i contenuti riservati ai registrati è necessario utilizzare le stesse user / password forniti da Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per accedere al servizio di tesoreria della SICuPP.
Per verificare la regolarità della quota associativa andare su:
https://sicupp.biomedia.net/tesoreria/login

Percorso

  • Sei qui:  
  • Home
  • L'angolo della storia

L'angolo della storia

Nel 1927 Arturo Castiglioni , storico della medicina e docente a Yale (U.S.A) sosteneva che “…..nessuno può veramente e profondamente intendere il presente e guardare coscientemente l’avvenire, se non conosce le fonti e non sa cercare le vie attraverso le quali la conoscenza della verità è arrivata a noi……..”.

E’ ovvio e inevitabile che una grande parte delle teorie mediche del passato siano andate incontro ad una totale obsolescenza, d’altro canto erano teorie infarcite di errori legati soprattutto alla carenza di mezzi di ricerca e di sperimentazioni adeguati. Ma ciò nulla toglie alla loro importanza. Il progresso e le scoperte, si sono avvalse sia degli errori, che delle geniali intuizioni dei padri della medicina. E poi non possiamo dimenticare la grande passione e dedizione che questi nostri predecessori mettevano nella cura dei malati ed in particolar modo nell’assistenza dei bambini.

Spirito di questa rubrica è quello di ricordare sia quegli errori, che quelle geniali intuizioni, che oggi rappresentano le fondamenta delle nostre conoscenze.

Giovanni Fasani.



Filtri
Lista degli articoli nella categoria L'angolo della storia
Titolo Visite
Vinum bonum et suave. Uno sguardo sull’utilizzo del vino in pediatria tra il XVI e il XIX secolo Visite: 3828
Il cardinal Guglielmo Massaja, “medico e vaccinatore” tra i popoli dell’Etiopia. Visite: 3393
Un acuto medico ottocentesco: Oscar Giacchi (1834 – 1907) Visite: 3100
L'allattamento materno nella storia antica Visite: 12762
Istituti per lattanti e slattati, Presepi, Aiuto materno: tre strutture assistenziali per l’infanzia tra ‘800 e inizi ‘900 Visite: 8462
I primi passi dell’ADHD Visite: 13762
Inquinamento atmosferico e patologia respiratoria nell’infanzia tra XVIII e XIX secolo. Visite: 6903
Paleopatologia Rachitismo UV Visite: 3605
La vaccinazione prima di Jenner: i precursori. Visite: 13194
Un precursore della Medicina Scolastica: Laurent Alexis Philibert Cerise (1807- 1869) Visite: 5336

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Password dimenticata? Recuperala da qui

Cerca nel sito

ISCRIVITI ALLA SICuPP RINNOVA ISCRIZIONE

Copyright © 2018 SICuPP - Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche
Biomedia srl Segreteria Amministrativa - Via Libero Temolo, Torre U8 - 20126 Milano
Tel 02/45498282 - Fax 02/45498199 - info@sicupp.org 
All Rights Reserved.Utilizzando il nostro sito, si acconsente all'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni cliccare QUI.

Joomla Template created with Themler.