SICUPP
Menu principale
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Contatti
  • Siti consigliati
  • Editoriali

Attenzione

 
Alcuni contenuti di questo sito sono riservati ai soci SICuPP regolarmente iscritti.
Per visualizzare i contenuti riservati ai registrati è necessario utilizzare le stesse user / password forniti da Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per accedere al servizio di tesoreria della SICuPP.
Per verificare la regolarità della quota associativa andare su:
https://sicupp.biomedia.net/tesoreria/login

Percorso

  • Sei qui:  
  • Home
  • L'angolo della storia

L'angolo della storia

Nel 1927 Arturo Castiglioni , storico della medicina e docente a Yale (U.S.A) sosteneva che “…..nessuno può veramente e profondamente intendere il presente e guardare coscientemente l’avvenire, se non conosce le fonti e non sa cercare le vie attraverso le quali la conoscenza della verità è arrivata a noi……..”.

E’ ovvio e inevitabile che una grande parte delle teorie mediche del passato siano andate incontro ad una totale obsolescenza, d’altro canto erano teorie infarcite di errori legati soprattutto alla carenza di mezzi di ricerca e di sperimentazioni adeguati. Ma ciò nulla toglie alla loro importanza. Il progresso e le scoperte, si sono avvalse sia degli errori, che delle geniali intuizioni dei padri della medicina. E poi non possiamo dimenticare la grande passione e dedizione che questi nostri predecessori mettevano nella cura dei malati ed in particolar modo nell’assistenza dei bambini.

Spirito di questa rubrica è quello di ricordare sia quegli errori, che quelle geniali intuizioni, che oggi rappresentano le fondamenta delle nostre conoscenze.

Giovanni Fasani.



Filtri
Lista degli articoli nella categoria L'angolo della storia
Titolo Visite
Un raro testo di pediatria medioevale: “El tratado de los niños” di Bernard de Gordon (inizi XIV secolo) Visite: 5466
I primi Asili Infantili in Italia Visite: 17025
Siamo andati in colonia! Visite: 4658
Qualche annotazione storica sul raffreddore e la pulizia del naso. Visite: 4481
Alcune curiosità sull’esame delle urine Visite: 6133

Pagina 2 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2

Ultimi contenuti inseriti

  • Documenti: Bambini e tamponi alcune precisazioni
  • Journal Club: Diete e qualità della funzione testicolare
  • Ambiente: La riduzione dell'inquinamento atmosferico e i benefici in termini di mortalità durante l’epidemia di COVID-19 in Cina
  • Journal Club: Associazione di precoci esperienze di socializzazione e media digitali con lo sviluppo di sintomi legati al disturbo dello spettro autistico
  • Journal Club: Traiettorie e covariabili associate al tempo davanti allo schermo di bambini di età pari o inferiore a 3 anni
  • Journal Club: Utilizzo di smartphone, tablet e internet in Germania
  • Documenti: Flu and Flu Vaccination in Comparison, in the Evaluation of the Health Status of Children
  • Documenti: Adesione all’appello per una scuola non solo virtuale
  • Documenti: Appello ai Ministri: scuola a distanza e movimento
  • Ambiente: A rischio la salute dei bambini di oggi e domani
  • Journal Club: Efficacia, sicurezza e accettabilità dei trattamenti farmacologici per la profilassi dell'emicrania pediatrica
  • Journal Club: L’uso quotidiano di emollienti durante l'infanzia per la prevenzione dell'eczema: lo studio controllato randomizzato BEEP
  • Ambiente: Nasce in Toscana la rete di telemedicina pediatrica più grande d’Italia
  • Ambiente: Esposizione all'inquinamento atmosferico durante l'infanzia e rischiodi sviluppare la schizofrenia
  • Saper fare: Servizi territoriali/ospedalieri e medici delle cure primarie a Trento ai tempi del coronavirus
  • Journal Club: Abuso medico pediatrico. Una revisione sistematica. Aggiornamento 2019
  • Journal Club: Necessità di migliorare l'utilità clinica dei test genetici troppo stretti o troppo ampi diretti ai consumatori
  • Journal Club: Associazione fra incarceramento dei genitori durante l’infanzia e/o coinvolgimento in problemi con la giustizia minorile e salute mentale da adulti
  • Documenti: Coronavirus - documento della SICuPP Lombardia
  • Pubblicazioni: Pediatri per l’allattamento materno
  • Ambiente: Un futuro a basse emissioni di carbonio potrebbe migliorare la salute globale e ottenere benefici economici
  • Journal Club:Allattamento e Coronavirus da SIN informa
  • Saper fare: La visita ai tempi del Coronavirus - parte seconda
  • Saper fare: La visita nel sospetto di COV19 - SICuPP Piemonte
  • Journal Club: Associazione tra uso di video e device e performance scolastiche tra bambini e adolescenti. Una revisione sistematica e una meta-analisi
  • Pubblicazioni: Vaccine confidence among parents: Large scale study in eighteen European countries
  • Materiale educazionale: Piante velenose
  • Journal Club: Una revisione sistematica degli interventi di igiene delle mani e di disinfezione ambientale in ambienti con bambini
  • Pubblicazioni: Do the opinions of pediatricians influence their recommendations on complementary feeding? Preliminary results
  • Ambiente: Medici per l'ambiente
  • Journal club: Le reazioni avverse da vaccini
  • Ambiente: Quali misure le amministrazioni dovrebbero adottare misure per garantire una minor esposizione, soprattutto dei bambini, all’inquinamento atmosferico?
  • Journal Club: Le statine cambiano realmente la prognosi di un bambino con ipercolesterolemia familiare
  • Journal Club: Farmacoterapia nella bronchiolite alla dimissione dai dipartimenti di emergenza
  • Ambiente: Importanza della resistenza antibiotica nei liquami urbani
  • Linee Guida: Consensus Corticosteroidi Inalatori 2019
  • Journal Club: Un eccessivo consumo di glutine potrebbe aumentare il rischio di sviluppare patologie autoimmuni quali celiachia e diabete di tipo I in bambini predisposti

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Password dimenticata? Recuperala da qui

Cerca nel sito

ISCRIVITI ALLA SICuPP RINNOVA ISCRIZIONE

Copyright © 2018 SICuPP - Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche
Biomedia srl Segreteria Amministrativa - Via Libero Temolo, Torre U8 - 20126 Milano
Tel 02/45498282 - Fax 02/45498199 - info@sicupp.org 
All Rights Reserved.Utilizzando il nostro sito, si acconsente all'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni cliccare QUI.

Joomla Template created with Themler.